Vino Terre della Baronia Rosso 2019 Cl 75 D.O.P. Milazzo
Acquista al miglior prezzo Vino Terre della Baronia Rosso 2019 Cl 75 D.O.P. Milazzo. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Sped...Vino Terre della Baronia Rosso 2019 Cl 75 D.O.P. Milazzo
Acquista al miglior prezzo Vino Terre della Baronia Rosso 2019 Cl 75 D.O.P. Milazzo. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.
Da uve nero d’avola dominante e perricone.
L’ uva viene delicatamente diraspata e dopo una macerazioneprefermentativa a freddo di 24/48h viene fatta fermentare in vinificatori verticali in acciaio per circa 3 settimane con rimontaggi all’aria giornalieri al fine di ottimizzare l’estrazione di colori ed aromi dalle bucce.
In un territorio unico le terre della baronia con le sue 9 aree e relative sub aree.
Le porzioni di vigneto di area munti dove sono stati impiantate queste selezioni clonali di nero d’avola sono state scelte proprio perché più ricche di sostanza organica e di struttura, grazie proprio al profilo argilloso viene esaltata l’espressione del territorio regalando una particolare ricchezza gustativa e olfattiva.
L’approccio enologico è all’insegna della valorizzazione del lavoro agronomico, che si caratterizza in particolare per un’accurata gestione in verde e diradamento dei grappoli. Grande attenzione ai tempi di macerazione e alle temperature. Attenta selezione dei legni per far emergere con eleganza il profilo sensoriale così peculiare del nostro nero d’avola.
Cantina:
Una storia aziendale che inizia negli anni Settanta con una ventina di ettari di vigneti posizionati tra le colline a nord-est del piccolo centro di Campobello di Licata, nell’agrigentino.
Un’impresa a conduzione famigliare, Giuseppina Milazzo, il marito Saverio Lo Leggio e il loro figlio Giuseppe, tutti cresciuti in azienda, sono ormai da oltre dieci anni alla guida della cantina.
La nostra filosofia si ispira alla semplicità, nel solco della migliore tradizione enologica, con l’obiettivo fondamentale di preservare e valorizzare il lavoro fatto in vigna.
Gesti semplici, l’utilizzo sapiente del legno e dell’acciaio e poi pazienza e tanto lavoro.
L’innovazione rappresenta un ulteriore tassello fondamentale per operare nel rispetto della salvaguardia dell’ambiente, del frutto e del prodotto.
Per questo abbiamo e continuiamo ad investire in tecnica a supporto del lavoro agronomico, enologico e della sostenibilità.
Ogni loro vino è unico.
La tenuta si sviluppa all’interno di otto contrade, un terroir caratterizzato da una particolare concentrazione di suoli morfologicamente vari, dalle argille scure integrate dalla sostanza organica a quelle bianche calcaree; le une dotate di una fertilità costante ed omogenea, le altre a garantire profili aromatici ricchi e complessi.
Terreni che evidenziano la millenaria storia di questi luoghi – sono infatti in parte di origine marina, alluvionale e vulcanica – dando vita ad un mosaico di ambienti distinti per caratteristiche morfologiche e pedoclimatiche, dove le diverse varietà coltivate possono esprimersi al meglio.
Per questo hanno sistematicamente identificato ogni singola parcella di vigneto.
Oggi sono oltre cinquanta, i cru aziendali, per potere assegnare a ciascun vitigno il suo terroir elettivo, in un racconto di sensazioni che richiama in modo imprescindibile alle caratteristiche di quel terreno e microclima e solo a quelle.
Queste sono le Terre della Baronia.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.