Chardonnay Tasca D’almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75

6 disponibili

Chardonnay Tasca D'almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75

Il Tasca d'Alm...

Chardonnay Tasca D’almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75

Il Tasca d’Almerita Chardonnay Vigna San Francesco DOC 2022 è un’espressione raffinata di uno dei vitigni internazionali più apprezzati.

Lo Chardonnay, coltivato e vinificato in Sicilia da una delle cantine più prestigiose dell’isola, Tasca d’Almerita.

Questo Chardonnay, prodotto con uve provenienti dalla Vigna San Francesco, incarna il perfetto connubio tra il territorio siciliano e l’eleganza del vitigno francese, offrendo un vino bianco di grande personalità e struttura.

Lo Chardonnay Vigna San Francesco 2022 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, punteggiato da riflessi dorati che ne esaltano la luminosità e la giovinezza.

La trasparenza e la brillantezza del vino suggeriscono freschezza e pulizia, con una consistenza che lascia presagire una certa struttura.

Il bouquet è intenso e complesso. Al primo impatto, emergono note di frutta seguite da accenni agrumati. A queste sensazioni fruttate si affiancano delicati sentori floreali che aggiungono eleganza.

Con un po’ di ossigenazione, si sviluppano anche note più complesse e sottili derivanti dall’affinamento parziale in legno. Un accenno di mineralità chiude il profilo aromatico, riflettendo il terroir calcareo da cui proviene.

Al palato si presenta conuna consistenza vellutata che avvolge la bocca senza essere pesante.

L’affinamento in legno si percepisce in maniera delicata, apportando sfumature di vaniglia senza sovrastare la freschezza del vino. Il corpo è medio-pieno, offrendo una piacevole complessità e profondità.

Il finale è lungo, persistente e minerale. Le note di frutta secca emergono nella fase conclusiva. La componente minerale si fa sentire con una piacevole sapidità, che bilancia la morbidezza e dona freschezza all’ultimo sorso.

Questo chiude il vino con un retrogusto pulito e rinfrescante, invitando a un nuovo assaggio.

Nel complesso, lo Chardonnay Vigna San Francesco 2022 offre un equilibrio perfetto tra freschezza, struttura e complessità aromatica, rendendolo un vino elegante e versatile.

E’ un vino estremamente versatile e si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua freschezza, struttura e complessità aromatica.

La sua acidità vivace lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, in particolare crostacei, molluschi e frutti di mare, esaltando i sapori delicati di gamberi, capesante o ostriche.

È ideale anche con primi piatti leggeri, come una pasta al limone, spaghetti alle vongole o risotti a base di pesce o verdure di stagione.

Questo Chardonnay si abbina splendidamente a piatti della cucina mediterranea, come insalate di mare, carpacci di pesce o verdure grigliate, ma anche con piatti più strutturati, come un filetto di orata.

Le note cremose del vino lo rendono perfetto anche con carni bianche come pollo o tacchino. Può essere ottimo anche con formaggi freschi e formaggi a pasta morbida non troppo stagionati.

Il suo tocco finale minerale e la leggera morbidezza lo rendono una scelta eccellente anche con piatti leggermente speziati o sapori esotici della cucina fusion, come piatti a base di zenzero o curry delicato.

Questo Chardonnay si presta sia a momenti più conviviali che a cene raffinate, rivelando sempre una grande capacità di esaltare i sapori senza mai sovrastare il piatto

Acquista ora il nostro Vino Chardonnay Tasca D’Almerita Doc 2022 cl 75 Vigna San Francesco e lasciati sorprendere!

Seguici su Facebook

Scopri tutte le nostre offerte

Read more

44,50

Sku: 4444

6 disponibili

Quantity:

Chardonnay Tasca D'almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75

Acquista al miglior prezzo Chardonnay Tasca D'almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75. Spedizione gratuita a parti...

Chardonnay Tasca D’almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75

Acquista al miglior prezzo Chardonnay Tasca D’almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.

Il Vino Chardonnay “Vigna San Francesco” di Tasca d’Almerita è un vino bianco corposo, complesso e intenso.Vinificato e affinato in piccole botti di rovere francese.

Elegante, ricco, fruttato, intenso, equilibrato e di bella freschezza: un caleidoscopio in cui i sentori di frutta e fiori bianchi compentrano in tonalità speziate, burrose e delicatamente fumé.

Il Vino Chardonnay “Vigna San Francesco” di Tasca d’Almerita è uno dei vini bianchi di punta proposto da questa splendida realtà vitivinicola della Sicilia.

La fortuna della cantina Conte Tasca D’Almerita è avere a disposizione un irripetibile terroir che è quello di Regaleali.

Anche alle latitudini della grande isola italiana l’uva Chardonnay sa esprimere notevoli qualità espressive.

Tra le prime realtà a credere fortemente in questa varietà internazionale, grazie all’operato del conte Lucio Tasca d’Almerita.

Egli decise di vitare nel 1985 cinque ettari nella parte inferiore della collina San Francesco, a circa 500 metri sopra il livello del mare, su suoli profondi , argillosi, sabbiosi e leggermente calcarei ed esposti a Sud/Ovest.

Terreni di ottimo impasto in grado di trasmettere carattere e struttura alle uve da cui si ottengono i vini finali, dall’ottimo connubio tra freschezza e sapidità.

Read more

Riconoscimenti Vino Chardonnay Tasca D'Almerita Doc cl 75 Vigna San Francesco

Riconoscimenti
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 1993
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario (1991 Botrytis)
Annata: 1991
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 1993
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 1991
Manifestazione: International Wine&Spirit Competition –

Londra
Anno: 1994
Premio o titolo conferito: Medaglia d’Argento
Annata: 1992
Manifestazione: International Wine&Spirit Competition –

Londra
Anno: 1994
Premio o titolo conferito: Medaglia di Bronzo (1991 Botrytis)
Annata: 1991
Manifestazione: International Wine&Spirit Competition –

Londra
Anno: 1994
Premio o titolo conferito: Medaglia di Bronzo
Annata: 1991
Manifestazione: Gambero Rosso – Roma
Anno: 1995
Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri
Annata: 1992
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 1995
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 1992
Manifestazione: Robert Parker – Wine Advocate (June)
Anno: 1996
Premio o titolo conferito: 89 points
Annata: 1994
Manifestazione: Gambero Rosso – Roma
Anno: 1996
Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri
Annata: 1993
Manifestazione: Robert Parker – Wine Advocate (Aug.)
Anno: 1997
Premio o titolo conferito: 90 points
Annata: 1995
Manifestazione: Gambero Rosso – Roma
Anno: 1997
Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri
Annata: 1994
Manifestazione: Vinitaly
Anno: 1997
Premio o titolo conferito: Diploma di Gran Menzione
Annata: 1995
Manifestazione: Gambero Rosso – Roma
Anno: 1998
Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri
Annata: 1995
Manifestazione: Robert Parker – Wine Advocate (Oct.)
Anno: 1998
Premio o titolo conferito: 91 points
Annata: 1996
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 1999
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 1997
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2000
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 1997
Manifestazione: Vinitaly – 8° Concorso Enologico

Internazionale – Verona
Anno: 2000
Premio o titolo conferito: Gran Menzione
Annata: 1998
Manifestazione: Vinitaly – 5° Concorso Internazione

di Packaging – Verona
Anno: 2000
Premio o titolo conferito: Etichetta di Bronzo
Annata: 1998
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 2000
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 1998
Manifestazione: Vinitaly – 9° Concorso Enologico

Internazionale – Verona
Anno: 2001
Premio o titolo conferito: Gran Menzione
Annata: 1999
Manifestazione: 22° Banco d’Assaggio dei Vini d’Italia
Anno: 2002
Premio o titolo conferito: Categoria “Vini bianchi secchi

tranquilli elaborati in barrique o comunque affinati

in legno”
Annata: 2000
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni
Anno: 2002
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 1999
Manifestazione: Vinitaly – 11° Concorso Enologico

Internazionale – Verona
Anno: 2003
Premio o titolo conferito: Gran Menzione
Annata: 2001
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – di Luca Maroni –

Roma
Anno: 2003
Premio o titolo conferito: I Migliori Vini dell’Annuario
Annata: 2000
Manifestazione: Vinitaly – 11° Concorso Enologico

Internazionale – Verona
Anno: 2003
Premio o titolo conferito: Gran Menzione
Annata: 2000
Manifestazione: Robert Parker -Wine Advocate
Anno: 2004
Premio o titolo conferito: 89 points
Annata: 2001
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2004
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2001
Manifestazione: Annuario dei Migliori Vini Italiani –

di Luca Maroni
Anno: 2004
Premio o titolo conferito: Inserimento in guida con voto 85
Annata: 2001
Manifestazione: Hough Johnson – Il libro dei Vini
Anno: 2004
Premio o titolo conferito: Giudizio: “Impressionante”
Annata: 2001
Manifestazione: Guida dei Vini Italiani
Anno: 2005
Premio o titolo conferito: 87 punti
Annata: 2002
Manifestazione: Chardonnay Du Mond
Anno: 2005
Premio o titolo conferito: Medaille d’Or
Annata: 2002
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2005
Premio o titolo conferito: Quattro Grappoli
Annata: 2002
Manifestazione: L’Espresso – Guida Vini d’Italia
Anno: 2006
Premio o titolo conferito: Vini d’Eccellenza
Annata: 2003
Manifestazione: I Vini di Veronelli – Guida Oro Veronelli
Anno: 2006
Premio o titolo conferito: Tre Stelle
Annata: 2003
Manifestazione: Concours Mondial de Bruxelles – Bruxelles
Anno: 2006
Premio o titolo conferito: Medaille d’Or
Annata: 2004
Manifestazione: Wine Enthuasiat – Buying Guide
Anno: 2006
Premio o titolo conferito: 87 points
Annata: 2004
Manifestazione: Wine Passion (Aprile)
Anno: 2008
Premio o titolo conferito: Top Wine I Migliori
Annata: 2006
Manifestazione: Chardonnay Du Mond
Anno: 2008
Premio o titolo conferito: Bronze Medal
Annata: 2006
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2008
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2005
Manifestazione: Wine Specator – Buying Guide
Anno: 2008
Premio o titolo conferito: 90 points
Annata: 2006
Manifestazione: Annuario dei Vini Italiani – Roma
Anno: 2008
Premio o titolo conferito: Inserimento in guida
Annata: 2005
Manifestazione: Guida Vini di Sicilia del Giornale di Sicilia – Palermo
Anno: 2009
Premio o titolo conferito: Cinque Stelle
Annata: 2006
Manifestazione: L’Espresso – Guida Vini d’Italia
Anno: 2009
Premio o titolo conferito: 16,5/20 punti
Annata: 2006
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2009
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2006
Manifestazione: Gambero Rosso – Roma
Anno: 2009
Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri
Annata: 2006
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2010
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2007
Manifestazione: Concours Mondial de Bruxelles
Anno: 2010
Premio o titolo conferito: Medaglia d’Argento
Annata: 2008
Manifestazione: Robert Parker – Wine Advocate
Anno: 2011
Premio o titolo conferito: 90 points
Annata: 2009
Manifestazione: Slow Wine
Anno: 2011
Premio o titolo conferito: Grande Vino
Annata: 2008
Manifestazione: AIS Bibenda – “Guida Duemilavini”
Anno: 2011
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2008
Manifestazione: Bibenda e Duemilavini
Anno: 2012
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2009
Manifestazione: AIS
Anno: 2013
Premio o titolo conferito: Oscar del Vino
Annata: 2010
Manifestazione: Robert Parker
Anno: 2013
Premio o titolo conferito: 90 points
Annata: 2010
Manifestazione: Bibenda
Anno: 2013
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2010
Manifestazione: Slow Wine
Anno: 2013
Premio o titolo conferito: Grande Vino
Annata: 2010
Manifestazione: Bibenda
Anno: 2014
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2011
Manifestazione: Wine Advocate
Anno: 2015
Premio o titolo conferito: 89 points
Annata: 2011
Manifestazione: Bibenda
Anno: 2015
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2012
Manifestazione: Oscar del Vino
Anno: 2015
Premio o titolo conferito: Miglior Vino Bianco
Annata: 2012
Manifestazione: James Suckling
Anno: 2016
Premio o titolo conferito: 92 points
Annata: 2013
Manifestazione: Robert Parker
Anno: 2016
Premio o titolo conferito: 91 points
Annata: 2013
Manifestazione: Bibenda
Anno: 2016
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2013
Manifestazione: Bibenda
Anno: 2017
Premio o titolo conferito: Cinque Grappoli
Annata: 2014
Manifestazione: Slow Wine
Anno: 2017
Premio o titolo conferito: Grande Vino
Annata: 2014

Scheda Tecnica

Vitigni: Chardonnay Denominazione:

Sicilia DOC Zona vitivinicola:

Tenuta Regaleali  Palermo

Sicilia Vigneti: S. Francesco

Anno d’impianto: 1985

Altitudine: 530 m s.l.m.

Esposizione dei vigneti: sud/est

Sistema di allevamento: spalliera

Tipo di potatura: guyot doppio

Densità di ceppi per ettaro: 3.200

Resa di uva per ettaro: 95 ql

Epoca di vendemmia: 22 agosto

Fermentazione: in barili di Rovere frances(Allier e Tronçais) da 350 litri

Temperatura di fermentazione:18°C

Durata a contatto con le bucce: 15 giorni

Fermentazione malolattica: non svolta

Affinamento: in barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 350 litri,per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi

Gradazione alcolica: 13,5% Vol.

Recensioni

There are no reviews yet

Recensisci per primo “Chardonnay Tasca D’almerita 2022 Vigna San Francesco cl 75”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. 
Added to cart
Shopping Cart
Close

No products in the cart.