Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75

12 disponibili

Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP si presen...

Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP si presenta con una serie di caratteristiche che lo rendono un’esperienza sensoriale completa, capace di esprimere la tipicità e la freschezza del vitigno Catarratto.

Il Vino Maenza Bèa si distingue per il suo colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati che denotano una buona struttura.

La brillantezza del vino è accompagnata da una limpidezza cristallina, che cattura la luce in modo affascinante.

La tonalità chiara e luminosa suggerisce una freschezza tipica di vini giovani, ma con una certa profondità che può rivelarsi interessante con l’invecchiamento.

Il profilo olfattivo del vino Bèa è caratterizzato da aromi freschi e fruttati, con note predominanti di agrumi, che evocano la freschezza tipica dei vini siciliani.

Al contempo, si possono percepire sentori di fiori bianchi, che arricchiscono la componente fruttata con una piacevole nota floreale.

Con l’ossigenazione, il vino svela anche leggere sfumature di erbe aromatiche e mandorla, che contribuiscono a conferire complessità al bouquet.

Al gusto, il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP si presenta come un vino fresco, secco e vivace, con una buona acidità che dona struttura e rende il sorso pulito e scorrevole.

La presenza di un corpo medio, equilibrato tra la freschezza e la rotondità, si sposa perfettamente con il profilo aromatico fruttato e floreale percepito al naso.

Il vino Maenza Bèa ha una consistenza morbida, che non risulta mai troppo invadente, ma sa essere elegante e piacevole. Il palato è corroborato da una sensazione di minerale, che arricchisce il vino di una sensazione di purezza e raffinatezza.

Il finale del Bèa è lungo e piacevolmente sapido, con una leggera sfumatura di mandorla tostata che persiste in modo delicato.

La sua freschezza si prolunga anche dopo il sorso, lasciando una sensazione di pulizia che invoglia a un altro sorso.

La sapidità, ben bilanciata dall’acidità, conferisce al vino una notevole capacità di invecchiamento, sebbene il suo massimo piacere risieda nel consumo giovane, quando è più espressivo e fruttato.

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP si presta a una varietà di abbinamenti gastronomici grazie alla sua freschezza e versatilità.

Essendo un vino di buona acidità e sapidità, si sposa bene con piatti a base di pesce, come sogliola, branzino e gamberetti, sia al vapore che alla griglia.

La sua freschezza lo rende perfetto anche con piatti di pasta con condimenti leggeri, come pasta alle vongole o con verdure grigliate.

Grazie alla sua componente floreale e minerale, il vino si abbina anche a insalate fresche, piatti di sushi, e carni bianche come il pollo o il coniglio.

Può essere una scelta perfetta anche per un aperitivo estivo, da gustare con bruschette o tartine.

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP è un vino che, grazie alla sua versatilità e freschezza, si adatta facilmente a diverse occasioni gastronomiche, offrendo un’esperienza sensoriale appagante e ben equilibrata.

Read more

7,90

Sku: Vino Maenza Bèa

12 disponibili

Quantità:

Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP è un'espressione tipica del territorio siciliano, che affonda le sue radici in una delle varietà di uva aut...

Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP è un’espressione tipica del territorio siciliano, che affonda le sue radici in una delle varietà di uva autoctone più diffuse sull’isola: il Catarratto.

Questa varietà, che vanta una lunga tradizione vitivinicola, è apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diversi terreni e condizioni climatiche, il che la rende particolarmente versatile.

Il nome Bèa che accompagna questo vino, richiama l’idea di un prodotto di alta qualità, creato con passione e attenzione ai dettagli, caratteristica della filosofia produttiva di molte cantine siciliane che vogliono valorizzare il patrimonio locale.

La Sicilia, isola ricca di storia, cultura e tradizioni, è la culla di una viticoltura che si sviluppa sin dai tempi antichi. In quest’ambito, il Catarratto è da sempre una delle varietà più rappresentative.

Si tratta di una pianta che si adatta bene al clima caldo e asciutto dell’isola, con terreni che vanno dal sabbioso al calcareo.

La sua resistenza alla siccità e la buona capacità di accumulo di zuccheri rendono il Catarratto ideale per la produzione di vini che si distinguono per la loro struttura e per la freschezza che riescono a mantenere anche nei periodi più caldi.

Il Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP, prodotto da una selezione accurata delle uve, è il risultato di un lavoro meticoloso in vigna e in cantina, che punta a rispettare e valorizzare la tipicità del vitigno.

Ogni fase della produzione, dalla raccolta delle uve alla vinificazione, viene svolta con un approccio che cerca di bilanciare tradizione e innovazione, con l’obiettivo di ottenere un vino che esprima in pieno il potenziale della varietà.

La Sicilia, che nel corso dei secoli ha subito influenze culturali diverse, ha sviluppato una viticoltura che riflette questa ricchezza di tradizioni.

L’uso di tecniche di coltivazione e vinificazione moderne, unite a pratiche sostenibili, contribuisce alla creazione di vini come il Bèa Cataratto, che rispettano l’ambiente e allo stesso tempo mantengono un forte legame con il territorio.

Le pratiche agronomiche vengono spesso adattate per preservare la biodiversità e migliorare la qualità del vino, assicurando al contempo la sostenibilità della produzione.

Oltre a essere un vino di qualità, il Bèa Cataratto è anche un simbolo di come il territorio siciliano riesca a farsi conoscere e apprezzare a livello internazionale.

Grazie alla crescente attenzione verso i vitigni autoctoni, il Catarratto sta vivendo un periodo di riscoperta, diventando sempre più protagonista nelle enoteche e nei ristoranti di tutto il mondo.

Un esempio di come il legame tra storia, cultura e passione per la viticoltura possa dar vita a un prodotto che, pur rimanendo ancorato alla tradizione, è in grado di guardare al futuro con successo.

Read more

Scheda Tecnica

CLASSIFICAZIONE Terre Siciliane IGT
VITIGNO 100% Catarratto
GRADO ALCOLICO 13 vol.
ZONA DI PRODUZIONE Contrada Macellarotto
TERRENO Sabbioso/argilloso
ALTIMETRIA 400/500 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Spalliera Guyot semplice
DENSITÀ D’IMPIANTO 4200 piante/ettaro
RESA PER ETTARO 85 quintali
VENDEMMIA Seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE Pressatura soffice e fermentazione a
temperatura di circa 14°C
AFFINAMENTO Tre mesi in acciaio sui lieviti
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA Circa due mesi

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Vino Maenza Bèa Cataratto 2023 IGP cl 75”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'inizio
Added to cart
Carrello
Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.