Vino Maria Costanza Bianco 2023 cl 75 Milazzo Dop
Acquista al miglior prezzo il Vino Maria Costanza Bianco 2023 cl 75 Milazzo DOP. Spedizione gratuita a partire ...
Vino Maria Costanza Bianco 2023 cl 75 Milazzo Dop
Acquista al miglior prezzo il Vino Maria Costanza Bianco 2023 cl 75 Milazzo DOP. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.
Il Maria Costanza Bianco rappresenta una pietra miliare nella viticoltura siciliana. E’ un vino di punta della cantina Milazzo, situata in Sicilia.
Prodotto da una selezione accurata di uve autoctone e internazionali, principalmente Inzolia e Chardonnay, questo vino rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
La vinificazione avviene tramite una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata per preservare la freschezza e gli aromi delle uve.
L’affinamento in acciaio esalta la purezza del frutto e la tipicità del territorio siciliano.
In sintesi, il Vino Maria Costanza Bianco è un vino che combina la tradizione siciliana con un tocco di modernità, caratterizzato da freschezza, eleganza e un profilo aromatico raffinato, perfetto per i momenti conviviali.
E’ un vino versatile che che siabbina perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare e antipasti leggeri.
E’ eccellente anche con primi piatti delicati, risotti e carni bianche.
Acquista online e scopri la freschezza e l’eleganza del Vino Maria Costanza Bianco 2023: un viaggio sensoriale attraverso i profumi della Sicilia, ideale per redere ogni occasione un’esperienza indimenticabnile.
Read more
Read less
Dettagli del prodotto
Uve: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay Tipologia del terreno: Ninotta e Milici, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea Sistema di allevamento: Guyot
Epoca di raccolta: Fine agosto Chardonnay – Metà settembre Inzolia Modalità di raccolta: Manuale in cassette da 14 kg Vinificazione: Pressatura soffice con presse pneumatiche a polmone chiuso.
Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati, parte in acciaio (90%) e, in minima parte, in barrique di rovere (10%).
Maturazione: Durante l’affinamento di circa 6 mesi il vino è costantemente sottoposto a “bâtonnage” per favorire la lisi dei lieviti.
Maturazione in bottiglia per circa 2 mesi Alcol: 13 % Vol
Vinificazione: pressatura soffice con presse pneumatiche a polmone chiuso. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati, parte in acciaio (90%) e, in minima parte, in barrique di rovere (10%).
Maturazione: durante l’affinamento di circa 6 mesi il vino è costantemente sottoposto a “bâtonnage” per favorire la lisi dei lieviti.
Maturazione in bottiglia per circa 2 mesi Alcol: 13 % vol Il lavoro in cantina Pressatura a temperatura controllata.
Il mosto fiore, ulteriormente refrigerato, subisce un illimpidimento di 12-24 ore dopo di cui viene avviata la fermentazione alcolica.
Parte dei mosti fermentano in acciaio a bassa temperatura e parte fermentano in barrique di rovere francese, appositamente selezionate per la maturazione dei vini bianchi.
I vini non svolgono fermentazione malolattica e vengono mantenuti fino alla primavera successiva sulle loro fecce mediante “batônage”.
Il vino matura almeno 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
REMO BIANCHI –
Luisa Parisi –