Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75

2 disponibili

Vino Picciotto Nero D'Avola cl 75

Acquista online in offerta il Vino Picciotto Nero D'Avol...

Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75

Acquista online in offerta il Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75.Spedizione gratuita con ordini superiori a € 69,90.

Il tuo ordine sarà affidato al nostro corriere espresso di fiducia alle ore 12 per il suo passaggio giornaliero e riceverai la tua spedizione in 24/48 ore lavorative.

Per qualsiasi tua esigenza potrai sempre contattarci tramite email info@vinoeliquorischillaci.it saremo sempre pronti e disponibili per ogni tua esigenza.

Vino Picciotto Nero D’Avola  E’ un vino fatto per regalare piacevolezza senza essere complicato.

Si presta a numerosi abbinamenti, mostrando una versatilità che gioca anche sulla possibilità di essere servito ad una temperatura più bassa rispetto a quella comunemente utilizzata per i vini rossi.

Bevetelo con i primi piatti della cucina di terra, soprattutto quelli con condimenti a base di salsa di pomodoro, le zuppe di pesce e le carni bianche.

Vino Picciotto Nero D’Avola è da provare anche con i formaggi semistagionati.

E’ ottenuto da uve Nero d’Avola cento per cento provenienti da vigneti posti ad altitudini comprese tra 400 e 500 metri sul livello del mare.

Il sistema di allevamento utilizzato è il cordone speronato con densità d’impianto di 5 – 6 mila ceppi per ettaro. Le rese non superano i 90 quintali per ettaro.

La vinificazione del Vino Picciotto Nero D’Avola prevede il sistema tradizionale in rosso per l’80 per cento della massa, mentre il rimanente 20 per cento viene sottoposto a macerazione carbonica, tecnica che permette di mantenere maggiore vivacità nei profumi e nel gusto.

L’affinamento è effettuato in serbatoi di acciaio inox e successivamente in bottiglia per qualche mese.

Nel calice il Vino Picciotto Nero d’Avola si presenta di colore rosso rubino carico, tendente al porpora sull’unghia.

Ha un naso di buona intensità, nel quale sentori di frutta matura come amarena, ciliegia e prugna sono accompagnati da un leggero tocco speziato.

Appare subito chiaro il carattere giovanile, fresco e immediato di questo rosso.

Al palato è ben bilanciato tra la viva acidità e una certa morbidezza, con un gusto spiccatamente fruttato e tannini garbati e levigati che si percepiscono quel tanto che basta. Buona la persistenza.

Donnadicoppe si trova a Gibellina, piccolo centro della provincia di Trapani situato nella Valle del Belice, completamente distrutto dal terremoto del 1968, ricostruito in un sito non lontano da quello originario ed oggi diventato un museo a cielo aperto grazie all’opera di diversi artisti.

Nata nel 1974 per volontà di Vincenzo Ienna, la cantina va incontro ad una svolta all’inizio degli anni ’80, quando il figlio Sergio, stimato enologo, insieme alla sorella Gera dà vita ad un nuovo corso con la creazione del brand Donnadicoppe.

I vigneti si estendono per 25 ettari nella zona collinare che circonda Gibellina, un’area fortemente vocata per la coltivazione della vite grazie alle sue particolari condizioni pedoclimatiche.

Seguici du facebook

Scopri tutte le nostre offerte

Read more

8,25

Sku: Nero D'Avola

2 disponibili

Quantità:

Vino Picciotto Nero D'Avola cl 75

Acquista al miglior prezzo Vino Picciotto Nero D'Avola cl 75.Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore. Abbiamo degust...

Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75

Acquista al miglior prezzo Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75.Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.

Abbiamo degustato il Sicilia Doc Nero d’Avola Picciotto 2022, un vino spontaneo che colpisce per la fragranza del suo corredo aromatico e la facilità di beva, risultando adatto ad ogni occasione.

E’ ottenuto da uve Nero d’Avola cento per cento provenienti da vigneti posti ad altitudini comprese tra 400 e 500 metri sul livello del mare.

Il sistema di allevamento utilizzato è il cordone speronato con densità d’impianto di 5 – 6 mila ceppi per ettaro. Le rese non superano i 90 quintali per ettaro.

La vinificazione prevede il sistema tradizionale in rosso per l’80 per cento della massa, mentre il rimanente 20 per cento viene sottoposto a macerazione carbonica, tecnica che permette di mantenere maggiore vivacità nei profumi e nel gusto.

L’affinamento è effettuato in serbatoi di acciaio inox e successivamente in bottiglia per qualche mese.

Nel calice il Nero d’Avola Picciotto 2022 si presenta di colore rosso rubino carico, tendente al porpora sull’unghia.

Ha un naso di buona intensità, nel quale sentori di frutta matura come amarena, ciliegia e prugna sono accompagnati da un leggero tocco speziato.

Il Vino Picciotto Nero D’Avola appare subito chiaro il carattere giovanile, fresco e immediato di questo rosso.

Al palato il Vino Picciotto Nero D’Avola  è ben bilanciato tra la viva acidità e una certa morbidezza, con un gusto spiccatamente fruttato e tannini garbati e levigati che si percepiscono quel tanto che basta. Buona la persistenza.

E’ un vino fatto per regalare piacevolezza senza essere complicato.

Si presta a numerosi abbinamenti, mostrando una versatilità che gioca anche sulla possibilità di essere servito ad una temperatura più bassa rispetto a quella comunemente utilizzata per i vini rossi. Bevetelo con i primi piatti della cucina di terra, soprattutto quelli con condimenti a base di salsa di pomodoro, le zuppe di pesce e le carni bianche.

Da provare anche con i formaggi semistagionati.

Donnadicoppe si trova a Gibellina, piccolo centro della provincia di Trapani situato nella Valle del Belice, completamente distrutto dal terremoto del 1968, ricostruito in un sito non lontano da quello originario ed oggi diventato un museo a cielo aperto grazie all’opera di diversi artisti.

Nata nel 1974 per volontà di Vincenzo Ienna, la cantina va incontro ad una svolta all’inizio degli anni ’80, quando il figlio Sergio, stimato enologo, insieme alla sorella Gera dà vita ad un nuovo corso con la creazione del brand Donnadicoppe.

L’obiettivo è quello di produrre vini nel rispetto del territorio e delle sue tradizioni con uno sguardo verso il futuro, facendo leva su una sensibilità moderna che si rivolge ad un gusto evoluto e ai mercati.

I vigneti si estendono per 25 ettari nella zona collinare che circonda Gibellina, un’area fortemente vocata per la coltivazione della vite grazie alle sue particolari condizioni pedoclimatiche.

Preziosa la collaborazione dell’enologo Salvatore Zichichi, che ha sposato in pieno la filosofia aziendale, dando continuità al progetto e alle idee di Sergio.

Read more

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Vino Picciotto Nero D’Avola cl 75”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'inizio
Added to cart
Carrello
Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.