Vino Florio cl 75
Il vino Florio è un’esperienza unica, frutto di una tradizione secolare e della passione per l’arte vinicola.
I vigneti di uve grillo, allevati in terreni arsi dal sole nella Sicilia occidentale, vivono un legame speciale con il mare, tanto da poter affermare che esista solo un confine visivo tra vigna e acqua.
L’arte agro-marina dà voce ad esercizi su pianta per accumulare
zuccheri e portare il frutto ad una maturazione completa di tutte le sue parti costituenti, dal raspo, al vinacciolo, alla buccia.
La strada organolettica per un futuro vino dal
carattere “evolutivo” è segnata dal coraggio di osare già in vigna, dalla necessità di costruire un’uva dal maturo patrimonio polifenolico.
L’ INTIMITÀ DEL FARE NELLE CANTINE FLORIO… ENOLOGIA
L’enologia del Vino Florio racconta di energiche forze di estrazione, dell’uso del torchiotradizionale per creare mosti carichi di colore, alti estratti secchi ed estrema sapidità marina.
Rubare l’anima all’acino è la regola prima, per poi dar voce a fermentazione
in cemento, per creare il Vino Florio dal carattere ricco e sapido, dall’alta gradazione alcolica e dall’intenso profumo di campi fioriti e mare.
Vino atto a dare Marsala
Il Vino Florio rappresenta la pura espressione di un percorso vitivinicolo hard.
Un Vino Culturale che vuole raccontare il primo atto per la creatività del vino fortificato Marsala.
Una pressatura hard ed una fermentazione tumultuosa in cemento, scandita da temperature ed ossigenazioni ritmate.
Un vino alto grado, come rappresentazione del territorio, che esprime al calice la sapidità del mare ed un carattere croccante, evolutivo, strutturato e deciso.
Vino bianco non filtrato in continua evoluzione organolettica in funzione del tempo, dello spazio e del vostro stato d’animo.
Oggi racconta di un giallo vibrante inebriato da zagara e gelsomino.
LA GIOIA DEL CONDIVIDERE IL… TEMPO
Nella creazione del Vino Florio il tempo occupa un ruolo fondamentale.
Il tempo della maturazione dell’uva, il tempo della pressatura, il tempo del sur lie, il tempo dell’evoluzione nelle vasche in cemento, il tempo dell’innamoramento.
IL PRIMO ATTO EVOLUTIVO IN FLORIO È IL… VINO
Vino bianco non filtrato in continua evoluzione organolettica in funzione del tempo, dello spazio e del vostro stato d’animo.
Oggi racconta di un giallo vibrante inebriato da zagara e gelsomino.
GRADO ALCOLICO: 15% in vol
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE
Condiviso con un primo esercizio da 13.000 bottiglie da 75 c
Cantina Florio
Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sul mare della Sicilia occidentale.
Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e silenziose, i legni di rovere dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile.
Centinaia di botti, tini e caratelli, ognuno con una sua storia, respirano il mare attraverso il pavimento di tufo, nelle alte navate dove profumi e architetture si mischiano.
In questo luogo meraviglioso, in cui si distilla l’idea siciliana di bellezza, l’ Enologo Tommaso Maggio, attraverso il sapiente uso dello spazio, del tempo e dell’ossigeno, crea il Marsala nelle sue molteplici forme organolettiche.
Una sinergia perfetta tra territorio e vigna è l’incipit del Marsala.Qui il mare è protagonista di questo primo atto del fare agro-artigianato.
Filari da frutti a bacca bianca, i vigneti di Grillo vivono un territorio unico e selvaggio fatto di sole, vento e mare.
La strada organolettica per un futuro Grillo con carattere “evolutivo” è segnata dal coraggio di osare già in vigna, con equilibrata surmaturazione del frutto.
La ricchezza polifenolica sarà la spina dorsale su cui si baserà l’ascesa dell’espressione palatale del vino, mentre la generosità zuccherina, trasformandosi in alcol, ne esalterà l’elegante stile evolutivo.


Seguci su Facebook
Scopri le nostre offerte
Rosario –
Celeri nella consegna, Ottimo vino ho fatto già due ordini