Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta

6 disponibili

Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta

Nel cuore più profondo della Sicili...

Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta

Nel cuore più profondo della Sicilia, dove le estati sono calde e gli inverni miti, Duca di Salaparuta sceglie di coltivare un vitigno amatissimo in tutta Italia: il Vermentino.

Da questa varietà nasce il “Sentiero del Vento”, con l’impiego di soli serbatoi in acciaio per preservarne le caratteristiche.

I suoi profumi di macchia mediterranea e il palato ampio e vellutato, animato da freschezza e mineralità, regalano un’interpretazione inedita del vitigno e incarnano il desiderio di percorrere nuove strade.

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso intenso, che unisce le sensazioni fruttate alle suggestioni di macchia mediterranea. Assaggio ampio, vellutato, dotato di una piacevole freschezza che si rafforza nella sapidità.

Bianco da abbinare a primi e secondi della cucina di mare, ottimo inoltre con carni bianche delicate e sushi.

Acquista il nostro vino premium oggi e scopri un’esperienza di gusto eccezionale con note irresistibili. Non lasciartelo sfuggire.

Seguici du facebook

Scopri tutte le nostre offerte

 

Read more

9,50

6 disponibili

Quantity:

Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta

Acquista al miglior prezzo Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione...

Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta

Acquista al miglior prezzo Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.

La Tenuta di Suor Marchesa si trova nel cuore più profondo dell’isola, nel comune di Butera, dove le estati sono calde e gli inverni miti ci presenta il Sentiero del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta.

Proprio qui Duca Di Salaparuta sceglie di coltivare la sua versione di Vermentino, Sentiero del Vento.

Un bianco che riesce a regalare un’interpretazione inedita del vitigno e che in sé racchiude la mission dell’azienda stessa e la sua voglia di percorrere sempre nuove strade!

Colore giallo paglierino brillante con luminosi riflessi verdolini, al naso racconta una storia fatta di macchia mediterranea e resina, granito e alghe, refoli mentolati e vivace sfondo fruttato di agrumi, gelsomino e fiori d’arancio.

Sorso avvolgente, vellutato, mostra una buona freschezza e una grande mineralità, presente percezione calorica in perfetto equilibrio con la sapidità. Lungo e interessante il finale, dalla lunga coda salmastra.

Non perdere l’occasione di assaporare il nostro vino esclusivo, un’esperienza sensoriale unica dal finale persistente. Acquista ora !

 

Read more

Scheda Tecnica

TERRENO:Ettari vitati 8,73. Altitudine da 290 a 320 s.l.m.; Orografia collinare; Suolo argilloso a reazione sub-alcalino, mediamente calcareo. Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
VIGNETO:Densità di impianto media 4.833 piante per ettaro con rese di circa 60-70 quintali per ettaro. Forma di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato, con quattrosperoni e per ogni sperone due gemme. Orientamento dei filari: Parte alta 50° Nord/Est. Parte bassa 44° Nord /Ovest, esposizione del vigneto Sud/Ovest.
ANNATA: La Sicilia è stata caratterizzata da un autunno 2022 poco piovoso, con una primavera fresca e ricchissima di piogge continue fino al mese di Giugno 2023. Da giugno a luglio 2023 si assiste a temperature miti quasi primaverili. Dai primi di luglio inizia realmente l’estate siciliana con aumenti continui di temperatura fino al momento della raccolta.
L’ottima maturità delle uve è stata garantita da una posticipata vendemmia.
VENDEMMIA: La raccolta è avvenuta il 28/08/2023
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Alla diraspatura delle uve segue una soffice pressatura per ottenere mosto fiore che, dopo la sedimentazione statica, inizia la fermentazione a temperatura controllate di 16-18 °C per circa 15 giorni. Dopo la fermentazione il vino rimane a contatto con la propria feccia nobile, frutto della lisi dei lieviti di fermentazione, per almeno 4 mesi.
Il vino affina poi in bottiglia per ameno un mese prima della commercializzazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Di colore giallo brillante con riflessi verdognoli, Al naso ricco di profumi mediterranei, erbe aromatiche e note marine. Al palato piacevolmente fresco e fruttato, lievemente sapido e fortemente persistente.
ABBINAMENTI: Ideale per tutte le portate di un pranzo leggero e raffinato. Da abbinare ad antipasti di pesce, crostacei, frutti di mare crudi, primi piatti di mare delicati, pesce alla griglia, carni bianche.
LONGEVITA’ DEL VINO: Oltre 3 anni
DATI ANALITICI:Alcol 13,70 %vol., acidità totale 5,8 g/l, pH 3,2
4
CONTIENE SOLFITI

Recensioni

There are no reviews yet

Recensisci per primo “Sentiero Del Vento Vermentino 2023 Duca di Salaparuta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. 
Added to cart
Shopping Cart
Close

No products in the cart.