Esaurito

Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

4.50 out of 5 based on 2 customer ratings
2 Reviews

Out of stock

Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino che incarna la storia e la tradizione vinicola della Sicilia, esprimendo al meglio il carattere il carattere dei vitigni più rappresentativi dell’isola.

Elegante, fresco e avvolgente riesce a coniugare la forza e la struttura del nero d’avola con la delicatezza del frappato, offrendo un’esperienza gustativa armoniosa e piena di fascino.

Il Cerasuolo di Vittoria si presenta con un affascinante colore rosso rubino luminoso, con riflessi cerasuoli, che richiamano il nome stesso del vino.

Al naso è un’esplosione di aromi fruttati che si combinano tra loro armoniosamente.

Al palato il Cerasuolo di Vittoria risulta come un vino di media struttura elegante e setoso, con un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza.

Estremamente versatile a tavola, grazie al suo equilibrio tra acidità e rotondità. Si abbina perfettamente a piatti della cucina mediterranea in particolare quelli a base di carne rossa, filetti, brasati e primi piatti mediterranei.

Si sposa bene anche con formaggi semi stagionati e salumi.

Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati.

Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.

Seguci su Facebook

Scopri le nostre offerte

Read more

12,00

Sku: 56390287-1-1-1

Esaurito

Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

Acquista al miglior prezzo Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spediz...

Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

Acquista al miglior prezzo Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.

Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Planeta è un vino rosso raffinato e complesso, che rappresenta la massima espressione del primo e unico vino siciliano ad aver ottenuto la Docg.

Prodotto nelle terre di Vittoria, nella Sicilia sud orientale questo vino nasce da un blend di due vitigni autoctoni: il Nero D’Avola e il frappato che insieme creano un equilibrio perfetto tra struttura, freschezza e aromi fruttati.

Le uve utilizzate per il cerasuolo provengono da vigneti situati nelle zone di Acate e Vittoria dove i terreni sabbiosi e calcarei uniti al clima caldo e secco, garantiscono condizioni ideali per la coltivazione del Nero D’Avola e del Frappato.

La vendemmia avviene manualmente e le uve vengono vinificate separatamente. Dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata il vino viene affinato in barrique.

Sebbene il Cerasuolo di Vittoria possa essere apprezzato giovane, ha anche un potenziale di invecchiamento. Dopo alcuni anni in bottiglia le sue note fruttate si evolvono verso toni più maturi e complessi rendendo il vino ancora più elegante.

​I vini Planeta arricchiscono con originalità ed eccellenza il panorama produttivo italiano a partire dal 1995.

Il progetto fa tesoro di una tradizione antica, che risale al 1500, per giungere ai giorni nostri e all’innovazione tecnologica con cui vengono lavorati i frutti dei 365 ettari di superficie coltivata a vigneti.

L’azienda si dedica ad un progetto che guarda alla grande tradizione siciliana ma anche al futuro, impegnandosi sia nella produzione dei grandi classici regionali sia in quella dei vini più apprezzati nel panorama internazionale.

Read more

Scheda Tecnica

PRIMA ANNATA
2001
COMUNE DEI VIGNETI
Acate (RG)
VIGNETI
Dorilli – Mogli
CANTINA
Dorilli
TIPO DI SUOLO: la caratteristica principale dei terreni dell’area del Cerasuolo di Vittoria è la tessitura sabbiosa; i suoli sono costituiti prevalentemente da sabbie rosse sciolte con scheletro presente di piccole dimensioni, mediamente profondi; a circa 90 cm si trova uno strato tufaceo, importantissimo per la capacità idrica del suolo quindi per l’equilibrio idrico della pianta.
ALTIMETRIA: 70-80 metri s.l.m.
RESA PER ETTARO: Nero d’Avola 65 quintali;
Frappato 55 quintali
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera con sistema di potatura a cordone speronato per il Nero d’avola, con potatura Guyot per il Frappato.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.050 piante per ettaro
METODO DI COLTIVAZIONE: secondo i criteri dell’agricoltura biologica e il protocollo SOStain®; suoli inerbiti con favino, veccia e flora spontanea per aumentare la sostanza organica e il contenuto in azoto, favorendo la vitalità della microfauna del suolo; difesa fitosanitaria con zolfo e rame in quantitativi minimi; lotta ai fitofagi con insetti utili, confusione sessuale e applicazione di corroboranti naturali quali zeolite, caolino ed estratti vegetali.
EPOCA DI VENDEMMIA: dal 13 al 22 settembre.
VINIFICAZIONE: le uve sono state raccolte a mano e a macchina e trasportate in cantina in carrelli di piccole dimensioni. Una volta in cantina, sono state pigiate e diraspate, quindi inviate in vasche in acciaio da 114 e 170 hl. Le uve sono state movimentate tre volte al giorno con rimontaggi molto brevi – tra i 10 e 25 minuti – a seconda della fase di fermentazione, in modo da rispettare il più possibile la buccia e il frutto. La fermentazione è durata 7/8 giorni, con la temperatura che nelle prime fasi è stata mantenuta intorno ai 14/15 °C e poi, avviandosi alla sua conclusione, la refrigerazione è stata sospesa e gli ultimi gradi alcool si sono svolti con temperature tra i 24/25 °C. Finita la fermentazione, le bucce sono rimaste a contatto col vino per 13/15 giorni, per poi essere svinate. La fermentazione malolattica è avvenuta nelle stesse vasche; una volta conclusa, tra dicembre e gennaio, dopo il travaso successivo alla malolattica si è dato inizio all’affinamento, sempre in vasche in acciaio da 114 hl e 170 hl.
IMBOTTIGLIAMENTO: giugno 2023.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.
ACIDITÀ TOTALE: 5,79 g/l
PH: 3,41
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o
da conservare fino a 6/8 anni.
FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l
PESO DELLA BOTTIGLIA: 400 g
TAPPO: sughero naturale monopezzo

2 recensioni per Planeta Cerasuolo di Vittoria Rosso Bio Docg 2022 cl 75

Powered byCusRev
4,5
Basato su 2 recensioni
5 stelle
50
50%
4 stelle
50
50%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Anonimo

    Conosco questo Marsala da 20 anni: squisito!

    (0) (0)
  2. Alessia Planeta

    (0) (0)
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. 
Added to cart
Shopping Cart
Close

No products in the cart.