Marsala Vergine Riserva 2010 Florio cl 75
Acquista al miglior prezzo Il Vino Marsala Vergine Riserva 2010 Florio cl 75 , Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa 24/48...Marsala Vergine Riserva 2010 Florio cl 75
Acquista al miglior prezzo Il Vino Marsala Vergine Riserva 2010 Florio cl 75 , Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa 24/48 ore.
Il Marsala Vergine Riserva 2010 è un vino siciliano di grande prestigio, prodotto esclusivamente da uve Grillo nella zona di Marsala, in provincia di Trapani.
L’annata 2010 rappresenta una delle migliori espressioni del Marsala Vergine, questo vino che si distingue per il suo carattere secco, intenso e complesso, capace di evolvere negli anni, regalando nuove sfumature a ogni sorso.
La produzione del Marsala Vergine Riserva segue una tradizione antica, mantenuta viva dalle storiche Cantine Florio, fondate nel 1833.
Le Cantine Florio fondata da Vincenzo Florio rappresentano un simbolo della storia vitivinicola siciliana.
Nel corso dei secoli ha saputo mantenere la tradizione, investendo in qualità e innovazioni rispettando comunque la tradizione.
Il Marsala Vergine Riserva 2010 incarna la lunga storia delle Cantine Florio, rappresentando un’eccellenza enologica apprezzata sia in Italia che all’estero.
Dopo la raccolta manuale delle uve Grillo, queste vengono fermentate a temperature controllate. Completata la fermentazione, il vino viene trasferito in botti di rovere di diverse dimensioni per un lungo periodo di affinamento.
La piacevolezza rappresenta il residuo zuccherino naturale dei Marsala Florio con piccoli residui zuccherini naturali dovuti alla fermentazione.
Il Marsala Vergine nasce dall’innamoramento tra vino atto a dare Marsala DOC ed alcol con affinamento in Rovere per almeno 10 anni di affinamento.
A differenza di altri tipi di Marsala, per il Vergine non vengono aggiunti mosto cotto o mistella, il che garantisce una unicità assoluta del prodotto e una maggiore complessità gustativa.
Durante la maturazione, il vino subisce un processo a lenta ossidazione che lo arricchisce di aromi complessi e profondi, mantenendo però la sua eleganza.
L’affinamento avviene in ambienti ventilati e a temperature variabili, che permettono al vino di evolversi in modo naturale e armonico.
Recensioni
There are no reviews yet