Kados Grillo Duca di Salaparuta cl 75
Nasce nei territorio di Salemi, in provincia di Trapani, il vino
rappresenta la struttura portante di una grande tradizione culturale.
In queste campagne arse dal sole si trova Risignolo, la seconda delle tenute Duca di Salaparuta, e in queste zone le uve a bacca bianca come il grillo e l’insolia trovano la loro terra d’elezione e vengono coltivate con cura.
Il Grillo è un vitigno ricco di storia, che si è diffuso soprattutto nella zona di Marsala e di Trapani, dove le sue peculiarità l’hanno reso il primo attore nella produzione del marsala.
Kados Grillo Duca di Salaparuta ha tuttavia dimostrato che questo vitigno ha grandi potenzialità anche coltivato in altura e vinificato in purezza.
La tenuta di Risignolo è situata in un territorio vocato anche alla produzione di quello che è probabilmente il più antico vitigno autoctono siciliano, l’Insolia.
CLIMA
Temperato, con inverni miti e primavere ed estati molto asciutte e con importanti
escursioni termiche.
Media invernale 15°C
Media estiva 24°C
GEOLOGIA
Terreni misto, tendenti al calcareo – sabbioso o al siliceo – argilloso
50% calcareo – sabbioso
50% siliceo – argilloso
Vitigno – Grillo
Tipo – Bianco
Classificazione – IGT Terre Siciliane
Colore – Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli
Profumo – Floreale, leggermente vanigliato e complesso
Sapore – Ampio, vellutato, vivo, di grande struttura e persistenza
Grado alcolico – Da 13% in vol.
Temperatura di servizio – 10° – 12° C.
Abbinamenti gastronomici – Accompagna piatti di buon pesce, nobili crostacei e carni bianche saporite
Seguici du facebook
Scopri tutte le nostre offerte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.