Florio Ambar Moscato Sicilia cl 75

3 disponibili

Florio Ambar Moscato Sicilia

Il vino liquoroso Moscato Ambar prodotto dalle storiche canti...

Florio Ambar Moscato Sicilia

Il vino liquoroso Moscato Ambar prodotto dalle storiche cantine Florio di Marsala è ideale accompagnato da tutta la pasticceria secca, se servito a 8/10 °C si sposa bene anche con frutta e gelato.

Seguci su Facebook

Scopri le nostre offerte

Read more

12,20

3 disponibili

Quantità:

Florio Ambar Moscato Sicilia

Il vino liquoroso Moscato  Igt  Ambar delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola. Vino dal p...

Florio Ambar Moscato Sicilia

Il vino liquoroso Moscato  Igt  Ambar delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola.

Vino dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido, conquista fin dal primo sorso grazie a suadenti sentori di miele d’acacia e fichi secchi.

Dal colore oro brillante con lievi riflessi topazio. Al naso è intenso e armonico, con netti sentori di salvia, fiori di acacia e albicocca. Al palato è pieno, morbido, con un piacevole fondo di fichi secchi e uva passa.

Denominazione: Terre Siciliane IGT

Vitigni: moscato di alessandria, moscato bianco
Alcol: 15.5%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Momento per degustarlo: Dopocena
Tipologia: Dolce

Abbinamenti: Dessert, Pasticceria secca

Perchè i liquorosi della cantina Florio di Marsala

Florio: un nome che rimanda a un’azienda unica, capace negli ultimi due secoli di maturare una storia quasi mitica, in cui tutto ha ruotato attorno al rispetto delle tradizioni, alla cura dei dettagli e alle visioni innovative. Marsala in primis, ma poi anche vini liquorosi in genere, passiti e spumanti, adatti da gustare per l’aperitivo oppure come vini da dessert o da meditazione. Una linea di etichette che trasmette emozioni forti, grazie al fascino dei racconti legati a una famiglia eccezionale.
Le Cantine Florio sono state costruite nel 1832 da Vincenzo Florio che, con la volontà di diversificare i propri investimenti, acquistò un tratto di terreno lungo la costa marsalese, dove fece edificare un baglio in pietra di tufo, oggi uno dei simboli indiscussi di una delle cantine più importanti della Sicilia occidentale. Dopo aver attraversato le più disparate vicissitudini, anche legate alle vicende belliche dei due conflitti mondiali, l’impresa è stata acquistata nel gennaio del 1998 dalla Illva Saronno Holding spa, che però ne ha mantenuto salda e intatta la filosofia originale, basata sull’unione di innovazione e tradizione. E proprio come da tradizione le uve continuano a essere principalmente acquistate da numerosi conferitori, selezionati tra i migliori della costa trapanese, in cui in particolare la varietà del grillo ha incontrato il suo terroir d’elezione. È questo il punto di partenza, da cui nascono bottiglie ormai leggendarie, dallo stile classico e integerrimo, che da anni si collocano ai vertici del mercato enologico internazionale.

Read more

Recensioni

1-1 of 1 review
  1. Ottimo

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annulla

Torna in cima
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. 
Added to cart
Shopping Cart
Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.