Etna Rosso Le Sabbie Dell'Etna DOC 2021 Firriato cl 75
Acquista al miglior prezzo Le Sabbie Dell'Etna Rosso DOC 2021 Firriato cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione es...Etna Rosso Le Sabbie Dell’Etna DOC 2021 Firriato cl 75
Acquista al miglior prezzo Le Sabbie Dell’Etna Rosso DOC 2021 Firriato cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.
Le Sabbie dell’Etna Rosso DOC 2021 della cantina Firriato è un vino di grande carattere e complessità, che riflette le straordinarie qualità del territorio vulcanico da cui proviene.
Questo vino rosso si distingue per le sue peculiarità organolettiche, frutto di un terroir unico al mondo: le pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.
Firriato, una delle cantine più prestigiose della Sicilia, è nota per la sua attenzione alla qualità e per la sua capacità di esprimere al meglio le caratteristiche dei suoli da cui nascono i suoi vini.
Il territorio su cui vengono coltivate le uve per produrre Le Sabbie dell’Etna Rosso è straordinario e contribuisce in modo determinante al carattere del vino.
Le vigne si trovano alle pendici dell’Etna, dove il suolo vulcanico, ricco di minerali come potassio e silicio, gioca un ruolo fondamentale nella qualità delle uve.
Il clima dell’area, caratterizzato da escursioni termiche significative tra giorno e notte, permette una maturazione graduale e perfetta dei grappoli.
Le brezze marine che soffiano dall’adiacente Mar Ionio conferiscono ulteriore freschezza ai vigneti, bilanciando il calore estivo e mantenendo l’acidità delle uve.
Il terreno vulcanico conferisce una nota minerale inconfondibile ai vini prodotti nella zona dell’Etna.
Questo suolo poroso e drenante permette alle viti di crescere in condizioni ottimali garantendo una maggiore resistenza e capacità di assorbire i nutrienti.
Inoltre, la combinazione tra altitudine e terreno crea condizioni favorevoli per la produzione di vini eleganti, freschi e ben strutturati.
Le Sabbie dell’Etna Rosso DOC 2021 è ottenuto principalmente da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, due vitigni autoctoni siciliani tipici del territorio etneo.
Il Nerello Mascalese è un vitigno a bacca rossa che domina la composizione del blend e dona struttura, eleganza e longevità al vino, con il suo caratteristico profilo aromatico complesso.
Il Nerello Cappuccio, invece, contribuisce ad arrotondare il gusto, aggiungendo morbidezza e un tocco di colore più intenso.
La vendemmia per questo vino avviene manualmente, con una selezione accurata dei grappoli per assicurare che solo le uve migliori vengano utilizzate.
Dopo la raccolta, le uve subiscono una macerazione sulle bucce per estrarre aromi e colore, seguita da una fermentazione a temperatura controllata.
L’invecchiamento avviene in barrique di rovere francese per alcuni mesi, il che conferisce al vino una maggiore complessità e rotondità.
Recensioni
There are no reviews yet