Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75

4 disponibili

Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75

Il Brunello di Montalcino La Casa DOCG cl 7...

Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75

Il Brunello di Montalcino La Casa DOCG cl 75 è un simbolo di qualità e tradizione, un vino che rappresenta l’eccellenza della viticoltura toscana.

Il Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75 si presenta con un colore rosso rubino profondo, caratterizzato da una tonalità vibrante e luminosa.

Con l’invecchiamento, il colore evolve verso eleganti riflessi granata, segno del suo affinamento e della maturazione in bottiglia.

La limpidezza del vino e la sua viscosità indicano la sua ricchezza e struttura.

Il bouquet aromatico de La Casa Brunello di Montalcino 2019 è complesso e stratificato.

Al primo impatto, emergono note di frutta rossa matura seguite da sfumature di frutti di bosco.

Continuando si sviluppano sentori più profondi e terziari che includono spezie dolci come la vaniglia e un leggero accenno di cacao.

La nota di legno è ben integrata e non sovrasta il profilo fruttato, donando al vino eleganza e armonia.

Al gusto, il Brunello di Montalcino 2019 La Casa si distingue per la sua struttura solida e bilanciata.

I tannini sono maturi e avvolgenti, conferendo al vino una piacevole pienezza e una sensazione vellutata in bocca.

L’acidità è vivace e ben calibrata, contribuendo a un sorso fresco e dinamico che bilancia la potenza del corpo del vino.

I sapori richiamano le note percepite al naso, con predominanza di frutta rossa, spezie e erbe aromatiche. La coesione tra i vari elementi dà vita a un’esperienza gustativa rotonda e persistente.

Il finale del Brunello La Casa è lungo, persistente e ricco di sfumature. Le note di frutti rossi si prolungano, accompagnate da un retrogusto leggermente speziato e un tocco di sottobosco.

L’eleganza del finale è data dall’integrazione perfetta tra i tannini, l’acidità e gli aromi terziari, che regalano una chiusura raffinata e soddisfacente.

Questa persistenza è uno dei segni distintivi della qualità del vino e della sua capacità di invecchiamento.

Il Brunello di Montalcino La Casa è un vino che si sposa con piatti strutturati. Gli abbinamenti ideali includono carni rosse alla griglia, brasati, stufati di cacciagione come cervo e cinghiale, e arrosti di manzo.

Si presta magnificamente anche a piatti a base di funghi porcini e tartufo, che ne esaltano le sfumature terrose e speziate.

I formaggi stagionati e complessi sono ottimi compagni per esaltare la struttura e la profondità del vino.

Per chi preferisce una degustazione meditativa, il Brunello La Casa può essere gustato anche da solo, per apprezzarne al meglio la complessità e la persistenza.

Questo vino è perfetto per occasioni speciali e momenti di celebrazione, un’espressione autentica e raffinata della tradizione vinicola di Montalcino, capace di portare un pezzo della Toscana nella degustazione.

Read more

58,50

Sku: Caparzo La Casa

4 disponibili

Quantità:

Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75

Acquista al miglior prezzo il vino Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espre...

Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75

Acquista al miglior prezzo il vino Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75. Spedizione gratuita a partire da € 69,90. Spedizione espressa in 24/48 ore.

Il Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75 è un vino di straordinaria eleganza e prestigio, prodotto da una delle regioni vinicole più rinomate della Toscana.

Questo vino prende il nome dal vigneto specifico da cui proviene.

Situato nella parte nord-orientale della collina di Montalcino, noto per le condizioni climatiche ideali per la coltivazione del Sangiovese Grosso, la varietà d’uva esclusiva per la produzione del Brunello di Montalcino.

La Casa è prodotto dalla cantina Caparzo, una delle aziende storiche di Montalcino, fondata negli anni ’60.

Il vigneto La Casa si trova a un’altitudine di circa 275-325 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima unico grazie alla combinazione di esposizione solare, ventilazione e suoli prevalentemente argillosi e calcarei.

Questo terroir contribuisce a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di uve di alta qualità, caratterizzate da una maturazione lenta e graduale, che consente di ottenere un equilibrio perfetto tra zuccheri e acidità.

La produzione del Brunello di Montalcino La Casa segue una tradizione rigorosa e rispettosa delle regole della DOCG, con una vinificazione attenta e meticolosa.

Dopo la raccolta manuale, le uve subiscono una pigiatura soffice e vengono fermentate in acciaio inox a temperatura controllata.

Durante questo processo, sono effettuati rimontaggi e follature per garantire una buona estrazione del colore e dei tannini.

Il vino viene poi affinato per almeno due anni in botti di rovere di Slavonia e in parte in barriques, il che contribuisce allo sviluppo di complessità aromatica e alla raffinazione della struttura tannica.

Una volta imbottigliato, il Brunello di Montalcino 2019 La Casa prosegue il suo affinamento per ulteriori 12 mesi prima di essere immesso sul mercato.

Questo lungo processo di maturazione è essenziale per conferire al vino la sua caratteristica eleganza e longevità, permettendogli di migliorare e evolvere per decenni.

Un aspetto distintivo del La Casa Brunello di Montalcino 2019 DOCG cl 75 è il suo straordinario potenziale di invecchiamento.

Se conservato in condizioni adeguate, con temperatura e umidità controllate, può sviluppare ulteriori complessità per oltre 20 anni, rivelando strati aromatici più profondi di liquirizia, sottobosco e spezie terziarie.

Questa capacità di evoluzione lo rende una scelta eccellente per chi ama collezionare vini di grande pregio.

Read more

Scheda Tecnica

VIGNA LA CASA BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
Il Caparzo Brunello di Montalcino DOCG Vigna la Casa può essere considerato un vero
gioiello enologico e non solo di Montalcino. L’origine del nome LA CASA deriva dal fatto che
in passato questo era uno dei poderi dove abitavano alcuni contadini alle dipendenze dei
proprietari del Palazzo Montosoli, situato a poche centinaia di metri. La prima annata
prodotta del Brunello di Montalcino Vigna La Casa è stata il 1977. All’epoca poco si sapeva
di terroir e poca attenzione veniva data al concetto di zonazione, introdotto a Montalcino
solo in anni recenti. Caparzo anche in questo caso è stata un’azienda all’avanguardia nel
produrre uno dei primi “Single Vineyard” Brunello di Montalcino in uno dei vigneti più
privilegiati del Comune. Con il Brunello di Montalcino La Casa, Caparzo ha segnato anche
un altro traguardo: quello di essere una delle prime aziende a introdurre la barrique a
Montalcino, riuscendo a creare un vino dall’anima gentile ed elegante. Il Brunello di
Montalcino Vigna La Casa è il frutto di un territorio unico ed esprime tutta la grande
passione e la lunga esperienza di Caparzo nel produrre vini di eccellenza.

VIGNETO LA CASA:
Il Vigneto La Casa, con i suoi 5 ettari, si trova sulla collina di Montosoli, a 275 metri slm, con
esposizione da sud a sud-est. La collina di Montosoli non è una grande collina, eppure la sua leggera
elevazione la preserva sia dalle nebbie che dalle gelate primaverili consentendo una qualità delle uve
incontestabile. Il terreno è di formazione scistico-argillosa, noto con il nome di galestro ed è
dotato di un buon drenaggio. Il vigneto gode di ottima luminosità, aspetto molto importante
per questa zona del versante nord di Montalcino che presenta temperature medie annuali
inferiori rispetto ad altri versanti.

RACCOLTA: manuale.

FERMENTAZIONE ALCOLICA: dura 7 giorni a temperatura controllata tra i 28 e i 30 °C a
cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate
viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10/15 giorni.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: spontanea, a temperatura controllata tra i 20 ed i 24
°C, ed immediatamente successiva alla svinatura.

AFFINAMENTO IN LEGNO: minimo 2 anni in legno.

AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: minimo 4 mesi.

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,00% vol.

ACIDITA’: 5,14‰

CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: oltre 35 anni.

PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: 1977

COLORE: rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento.

PROFUMO: bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco, spezie
e vaniglia.

SAPORE: asciutto, caldo, ben equilibrato nella sua austerità, ampio e persistente.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo con arrosti, carni grigliate e allo spiedo,
selvaggina, brasati, formaggi stagionati.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 °C, meglio se stappato 1 – 2 ore prima di servirlo.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Brunello di Montalcino 2019 La Casa DOCG cl 75”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'inizio
Added to cart
Carrello
Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.