Aegusa Annate Storiche
Le annate storiche del vino Aegusa, comprese le annate 1941, 1952, 1964, 1974, 1989, 1994 e 2001,
rappresentano alcune delle più pregiate e memorabili espressioni di questo rinomato vino siciliano.
L’annata 1941 è un vero gioiello enologico, con una maturità e complessità uniche, esprimendo note di frutta secca,
spezie e sfumature terrose che testimoniano la sua lunga evoluzione.
L’annata 1952 continua a impressionare con la sua profondità aromatica e la straordinaria longevità.
I sapori di frutta matura, tabacco e cacao la rendono particolarmente ricca e avvolgente.
L’annata 1964 si distingue per la sua eleganza e finezza, con delicati aromi di frutti rossi,
erbe aromatiche e un tocco di vaniglia che ne fanno una scelta raffinata e complessa.
L’annata 1974, con le sue note intense di frutti di bosco, liquirizia e spezie, mostra una struttura solida
e un carattere deciso, rivelando il potenziale di invecchiamento di Aegusa.
L’annata 1989 è caratterizzata da un equilibrio perfetto tra acidità e tannini, offrendo sapori di mora, prugna con una persistenza notevole.
L’annata 1994 è vibrante e armoniosa, con aromi di frutta fresca, spezie dolci e un retrogusto di mandorla, che la rendono particolarmente piacevole al palato.
L’annata 2001, infine, combina freschezza e complessità, con una bella acidità e aromi di frutti rossi e spezie che promettono un ulteriore invecchiamento.
Queste annate storiche di Aegusa rappresentano un’opportunità imperdibile per degustare e collezionare alcune delle migliori espressioni del vino siciliano, ciascuna offrendo un’esperienza sensoriale unica e memorabile.
Visualizzazione di 7 risultati